COS’E’ IL COUNSELING

Cos’è il Counseling: avere più consapevolezza di sé

Il Counseling si inserisce nell’ambito delle professioni d’aiuto e, attraverso l’ascolto e il confronto, ti supporta nel raggiungimento di un obiettivo definito, concreto e condiviso.

Cosa lo differenzia dalla psicoterapia

A differenza della psicoterapia, che si occupa della sofferenza psichica dovuta a disordini psicologici causati da disturbi strutturali della personalità e di riparazione di gravi patologie, il counseling promuove la crescita personale, la consapevolezza dei propri punti di forza e delle aree da potenziare per poter raggiungere uno stato di benessere.

La psicoterapia richiede un impegno intensivo e tempi mediamente lunghi, mentre il counseling un impegno costante ma con tempi mediamente brevi.

Il counseling: di cosa si occupa

Il counseling si occupa di problemi interpersonali specifici, limitati all’area del conflitto, dello stress, delle decisioni difficili, delle difficoltà quotidiane, della crescita, della prevenzione relazionale, dello sviluppo della personalità e delle questioni educative.

Rimane focalizzato sul “qui e ora”, concentrandosi prevalentemente su problematiche legate alla situazione presente.

Per scoprire le differenze anche con il coaching e il consiglio dell’amico clicca sul link che trovi qui sotto:

https://www.instagram.com/p/CbWL4JHNNUI/?utm_source=ig_web_copy_link o SEGUIMI si Instagram: https://www.instagram.com/atelierdelcambiamento/ e Linkedin: https://www.linkedin.com/in/erika-casazza/