Counseling di coppia

  1. Home
  2. Servizi
  3. Counselling di coppia​

Wedding Counseling

Ricostruisci la connessione e migliora la comunicazione.

Nel mio studio offriamo un ambiente sicuro e non giudicante dove le coppie possono esplorare le loro dinamiche relazionali, migliorare la comunicazione e rafforzare il loro legame emotivo.

Attraverso tecniche comprovate e un approccio personalizzato, vi accompagno nel superare le difficoltà, risolvere i conflitti e costruire una relazione più solida e appagante. Ogni coppia è unica e il percorso viene adattato alle vostre specifiche esigenze e obiettivi.

Come funziona il counseling di coppia

Un percorso strutturato per ricostruire e rafforzare la vostra relazione

 

Valutazione della Relazione

Analisi approfondita delle dinamiche di coppia, identificazione dei punti di forza e delle aree di miglioramento nella vostra relazione.

01

Sviluppo Strategico

Creazione di un piano personalizzato con tecniche specifiche per migliorare la comunicazione e risolvere i conflitti esistenti.

02

Trasformazione e Crescita

Implementazione graduale dei cambiamenti con supporto continuo per consolidare i progressi e costruire una relazione più forte..

03

Benefici del Counseling di Coppia

Un percorso che trasforma le relazioni e porta a una maggiore intimità e comprensione reciproca

 

Domande frequenti

Risposte alle domande più comuni sul counseling di coppia

 

 Il counseling di coppia vi offre uno spazio sicuro per esplorare le dinamiche della vostra relazione, migliorare la comunicazione e sviluppare strategie per risolvere i conflitti. Vi aiuta a comprendere meglio i bisogni reciproci e a costruire una connessione più profonda e duratura.

Sì, la motivazione di entrambi è molto importante. Se solo uno dei due partecipa con convinzione, il percorso rischia di essere meno efficace. Detto questo, a volte capita che uno dei partner sia inizialmente più scettico: il counselor può aiutare a chiarire aspettative e favorire la collaborazione.

Dipende molto dalla situazione:

  • Spesso dura da 5 a 15 incontri circa.
  • Le sedute sono solitamente ogni due settimane, per dare il tempo alla coppia di riflettere e mettere in pratica quanto emerso.

Quindi un percorso può estendersi su alcuni mesi.

Il counseling di coppia non ha come unico obiettivo “salvare la relazione”:

  • può aiutare a chiarire se proseguire insieme o separarsi,
  • favorisce una comunicazione più chiara ed empatica,
  • se la decisione è la separazione, può accompagnare i partner a farlo in modo più consapevole e meno conflittuale (utile anche in presenza di figli).

 

Sì. Come per il counseling individuale, tutto ciò che viene detto resta protetto dal segreto professionale. Questo serve a garantire un clima di fiducia, in cui entrambi possano esprimersi senza timore.