CORSO BENESSERE PERSONALE

Corso di navigazione interiore

Sono un amante delle metafore e per introdurre questo workshop ho pensato di utilizzarne una facendo ricorso ad un mito greco.

Il mito greco è quello del vaso del VASO di PANDORA che ci accompagnerà per tutto il nostro percorso.

Cosa racconta il mito

il mito narra che Zeus si infuriò contro Prometeo per il furto del fuoco. Il Titano aveva forgiato il primo uomo impastandolo con la terra e la pioggia, gli aveva infuso astuzia e timidezza, forza, fierezza e ambizione e l’aveva poi animato col fuoco divino. Ma il fuoco divino sarebbe dovuto restare privilegio degli dèi e non essere offerto a creature terrene. Per questo Zeus era in collera. Riservò a Prometeo un castigo atroce: incatenato sul Caucaso, avrebbe visto un’aquila divorargli il fegato, che sarebbe ricresciuto ogni notte per perpetuare il dolore. Agli uomini inviò un dono infido. Ordinò a Efasto di forgiare una fanciulla, Pandora e a lei ogni dio offrì un dono divino: bellezza, virtù, abilità, grazia, astuzia, ingegno.

Ermes, che aveva dotato la giovane di astuzia e curiosità, venne incaricato di condurre Pandora dal fratello di Prometeo, Epimeteo. Questi, nonostante l’avvertimento del fratello di non accettare doni dagli dèi, la accolse, si innamorò, la sposò ed ebbe da lei una figlia, Pirra.

Pandora recava con sé un vaso regalatole da Zeus, il quale però le aveva ordinato di lasciarlo sempre chiuso. Tuttavia, spinta dalla curiosità, donatale da Ermes, Pandora disobbedì: aprì il vaso e da esso uscirono tutti i mali, che si avventarono furiosi sul mondo: la vecchiaia, la gelosia, la malattia, il dolore, la pazzia ed il vizio. Tuttavia, nel vaso c’era anche la speranza, che non fece in tempo ad uscire perché il vaso fu chiuso nuovamente.

Il significato simbolico

L’apertura del vaso coincide simbolicamente con il momento in cui il bambino perde l’innocenza, portandolo verso la responsabilità di ogni sua scelta dato che la vita lo mette difronte a tante avversità.

Un altro significato simbolico contenuto in questo mito è la dualità, Pandora, infatti, ha tanti punti di luce ma anche ombre che derivano da queste virtù che fanno parte della stessa medaglia. Le persone cercano di ignorare e nascondere queste ombre per paura e quando ci si imbatte in loro non si sa come gestirle. Il vaso, infatti, simboleggia la parte chiusa che Pandora apre perché ne vuole conoscere il contenuto però come spesso accade nella vita, le persone ne restano vittime facendosi sopraffare invece di lasciare posto alla conoscenza. Tuttavia, se riapriamo il vaso potremmo essere colpiti piacevolmente da quello che possiamo conoscere in più di noi e scoprire che dentro di noi non c’è un lato oscuro ma la speranza di poterci migliorare e cambiare ciò che non ci piace.

Non a caso la speranza viene detta “l’ultima a morire”.

PROGRAMMA DEL CORSO

PRIMO MODULO

Introduzione:

  • Chi sono: breve presentazione e obiettivi del corso
  • Cos’è l’AT, idee e filosofia
  • Ora tocca a te

La personalità: modello degli stati dell’io:

  • Definizione degli stati dell’io e le distinzioni
  • Il modello iper-semplificato
  • Analisi funzionale degli stati dell’io ed egogramma

La comunicazione: pragmatica e i 5 assiomi 

  • Transazioni
  • Carezze
  • Strutturazione del tempo
SECONDO MUDULO

La storia della nostra vita: Il copione scritto da noi

  • Definizione e origine del copione
  • Perché è importante e la sua evoluzione
  • Posizioni esistenziali

I messaggi di copione:

  • I messaggi e la percezione del bambino
  • Le dodici ingiunzioni
  • In che modo le decisioni sono collegate alle ingiunzioni

Comportamenti che ci spingono ad agire come una forza incontrastabile:

  • Spinte primarie
  • Spinte e posizioni di vita
  • Le 5 autorizzazioni
TERZO MODULO

Il processo del copione e la sua origine

  • I 6 processi del copione
  • Origini del copione
  • Come liberarsi

I giochi: rafforzamento delle convinzioni di copione

  • Cosa sono ed esempi di giochi
  • Gradi diversi dei giochi
  • Il triangolo drammatico

Un altro passo avanti…: Rispondi alle domande, riapri il vaso e recupera la speranza.